Che cos’è l’ansia?

L’ansia e l’angoscia sono stati d’animo che possono provocare un notevole disagio nella vita quotidiana di una persona. Questi disturbi si manifestano spesso attraverso sintomi come un sentimento di inquietudine profonda o persino episodi di panico. Ansia e angoscia possono quindi invadere la quotidianità, minando la serenità e l’equilibrio personale.

Secondo la psicoanalisi, ansia e angoscia sono frequentemente legate a desideri rimossi, cioè desideri inconsci che il soggetto percepisce come inaccessibili o inaccettabili. Questi desideri possono riemergere sotto forma di sintomi ansiosi o angosciosi.

Il ruolo dello psicologo nel trattamento dell’ansia e dell’angoscia

In psicoanalisi, il trattamento di ansia e angoscia si focalizza sull’esplorazione dei significati più profondi dietro tali sintomi. L’obiettivo principale è aiutare il paziente a riconoscere i desideri inconsci che si celano dietro il disagio ansioso o angoscioso. Attraverso il dialogo tra lo psicologo e il paziente, è possibile indagare le origini profonde di questi stati d’animo, comprenderne il valore simbolico e mettere in parola i propri conflitti interiori.

Durante il percorso psicologico, il terapeuta offre uno spazio sicuro e accogliente, in cui il paziente può attraversare la propria sofferenza. Lo psicologo, con un ascolto attento, accompagna il paziente nell’elaborazione della propria narrazione, consentendo di prendere coscienza delle dinamiche inconsce che alimentano ansia e angoscia.

La scoperta della verità inconscia

La psicoanalisi sottolinea che il percorso terapeutico non punta e non si limita alla riduzione dei sintomi, ma alla scoperta della verità inconscia. Ansia e angoscia diventano così una chiave per accedere a una maggiore consapevolezza di sé e dei propri desideri più profondi.

Questa consapevolezza può aiutare il paziente ad avvicinarsi sempre più all’origine dei sintomi e di affrontare i meccanismi psicologici che ne favoriscono la ripetizione. Il lavoro psicologico si trasforma quindi in un’opportunità di crescita personale e trasformazione interiore, offrendo la possibilità di rileggere la propria storia da una nuova prospettiva e di avvicinarsi al proprio desiderio inconscio.